retail as commodity

La vendita al dettaglio costituisce l'ultimo anello della catena di distribuzione. Il venditore al dettaglio (negozio, supermercato, ecc.) acquista quantità, relativamente elevate, di merce dal produttore o da un grossista e rivende quantità più contenute ai consumatori per ottenere un profitto. — (Wikipedia)

Le principali commodity negoziabili sui mercati internazionali sono: avena, farina di soia, frumento, mais, olio di soia, soia, cacao, caffè, cotone, legname, succo d'arancia, tabacco, zucchero, alluminio, argento, nickel, oro, palladio, platino, rame, zinco, benzina, etanolo, gas naturale, nafta, petrolio, bovini, bovini da latte, maiali, pancetta di maiale. — (Wikipedia)

Il Progetto Greenpink unisce economia di mercato e terzo settore in un circolo virtuoso meritocratico, rendendo la "charity" una commodity, ovvero la possibilità per tutti di fare beneficienza senza spendere di più.